Dalle arti marziali alla medicina energetica, insegno ciò che continuo a scoprire ogni giorno.
Il mio percorso
fatto di studio, pratica e presenza
✺ Francesco Cerrato
Il mio cammino è cominciato dal movimento e si è trasformato in una via di consapevolezza.
Nel tempo ho integrato pratiche orientali, studio scientifico e riflessione filosofica, trovando nel Tao una bussola e nella riflessologia un metodo per ascoltare l’intero organismo.
Il percorso di studio e di scoperta non finisce mai, una volta che è iniziato.
Il modo che ho scelto di viverlo è quello di praticare ed insegnare.

Il mio percorso – tappa dopo tappa

2002–2010
2002–2010
I miei primi passi nel Taijiquan
Centro Dharmadathu, Milano – Maestro Orio Zecchini
Mi sono avvicinato al Tai Chi Chuan (Taijiquan) per caso, dopo una lussazione alla spalla che mi ha costretto a lasciare la ginnastica artistica.
Negli anni ho allenato la forma breve a 37 movimenti di Cheng Man Ching sotto la guida del Maestro Orio Zecchini
2000-2010
2000-2010
Esperienza come soccorritore
Croce Bianca Milano
Inizio un percorso decennale come volontario soccorritore. Questa esperienza mi ha insegnato ad ascoltare e ad agire con responsabilità nelle situazioni delicate.
2008
2008
Seminari internazionali di Tai Chi, Qi Gong e Tui Shou
Centro Ricerche Tai Chi (CRT) – Maestro Franco Mescola
Dopo un brutto incidente in moto che mi ha fermato per parecchio tempo, ho iniziato a frequentare i primi seminari internazionali di Tai Chi, Qi Gong e Tui Shou organizzati a Venezia dal Centro Ricerche Tai Chi (CRT) del Maestro Franco Mescola con l’obiettivo principale di mettermi in discussione con entusiasmo e spirito di ricerca (e soprattutto di scoperta).
2010–oggi
2010–oggi
Allievo diretto del Maestro Sam Masich
International Wushu San Shoudao Association of China
Dall’estate del 2010 sono diventato allievo diretto del Maestro Sam Masich, dal quale sto apprendendo e col quale sto approfondendo, sia con lezioni private che con workshop internazionali, i principi e le applicazioni della pratica della forma tradizionale a 108 movimenti dello Stile Yang, il Tui Shou e l’uso delle armi del Tai Chi.
2010–2015
2010–2015
Formazione in Riflessologia Zu
Scuola Superiore di Riflessologia Zu – Maestro Alfredo “Laozù” Baldassarre
Ho frequentato il corso quadriennale di Riflessologia Zu, un percorso che mi ha dato basi solide per accompagnare le persone verso il benessere.
Ho consanguito il diploma ufficiale il 21 dicembre 2015 e ho scelto di dedicarmi interamente a questa professione.
2015
2015
La svolta: dalla sicurezza alla vocazione
Ho lasciato un lavoro stabile per dedicarmi pienamente a riflessologia, Taijiquan e Qi Gong. Una decisione che ha trasformato la mia vita.
2017–2019
2017–2019
Approfondimento in Energetica e Agopuntura
Ho seguito il percorso di Energetica dei Sistemi Viventi e Agopuntura, integrando nuove prospettive nel mio lavoro.
2018
2018
Abilitazione all’insegnamento del metodo Zu
Ho ottenuto l’autorizzazione ufficiale a insegnare la Riflessologia Plantare contemporanea metodo Zu (21 dicembre 2018).
2020
2020
Attestato Zu Center
Ho conseguito un ulteriore attestato di aggiornamento (28 aprile 2020)
2020
2020
Attestato di Competenza Regione Lombardia
Ho ricevuto l’attestato come Operatore in Riflessologia (26 settembre 2020).
2020
2020
Iscrizione al Registro DBN
Regione Lombardia
Sono stato inserito nel Registro degli Operatori in Discipline Bio-naturali.
2021–oggi
2021–oggi
Docente di Riflessologia Plantare
Scuole riconosciute CTS – Regione Lombardia
Insegno riflessologia plantare in diversi percorsi formativi per operatori olistici.
2021
2021
Fondatore di Riflessologia & Tao
Ho creato riflessologiaetao.com e i canali social per condividere e divulgare riflessologia, Qi Gong e Taijiquan.
2025
2025
Divulgazione dell’Energetica dei Sistemi Viventi
Ho cominciato a insegnare l’Energetica dei Sistemi Viventi con corsi strutturati e accessibili a tutti.
Che tu voglia imparare o ricevere un trattamento, il primo passo è scegliere di agire.
Vuoi iniziare il tuo percorso?